Se siete curiosi di capire
																	in che cosa consiste il mio lavoro e se sono lo specialista adatto alle vostre esigenzevi invito a leggere i
																	trafiletti sotto riportati 
																	
CHE SIGNIFICATO ATTRIBUISCO ALLA PAROLA "DIETA"
																
																	Mi capita	spesso di porre questa domanda a ragazzi e adulti che ho il piacere di
																	conoscere nelle mie esperienze lavorative: per molti dieta è sinonimo di privazione,
																	digiuno, forzatura, dimagrimento; e in molti pensano che sia normale
																	sentirsi tristi, nervosi, deboli, mentre si rispetta una regime
																	dietetico.
																	Sono una dietista, mi occupo di diete, e vi assicuro che non riuscirei a dedicarmi con
																	passione al mio lavoro se condividessi questi significati. Allo stesso tempo
																	però non posso affermare che siano del tutto sbagliate queste associazioni,
																	esistono davvero "regimi" che soddisfano tali caratteristiche, e sono talmente
																	famosi da meritarsi spot, servizi in tv, articoli sui giornali.
																	Regimi diseducativi,
																	che non tengono conto di gusti e disgusti personali, e promuovono
																	un'omologazione alimentare; inoltre se rispettati per lunghi periodi diventano
																	insostenibili a livello fisico e psicologico, favorendo in taluni casi anche
																	veri e propri disturbi del comportamento alimentare.
																
																	Mangiare è un piacere della vita e deve continuare ad esserlo
																	anche per chi a  "dieta", 
parola di dietista.
																	
Dieta = Corretta alimentazione
																
																Il termine Dieta, quando viene utilizzato nel modo corretto, si riferisce ad
																un'alimentazione completa ed equilibrata, significa "mangiare tutti i cibi
																che forniscono al corpo	le sostanze (i nutrienti) di cui ha bisogno per mantenere il suo buon stato di
																salute".
																
La persona a dieta dovrebbe distogliere l'attenzione dal numero
																che legge sulla bilancia e pensare principalmente alla sua salute, un bene
																preziosissimo, e in gran parte correlato a ciò che mangiamo, o che decidiamo di
																non mangiare.
IN COSA CONSISTE IL MIO LAVORO
																Il cibo che scegliamo e il modo in cui lo mangiamo influenzano il
																nostro stato di salute. 
																Per questo motivo attribuisco grande importanza al mio lavoro, che consiste
																principalmente nell'educare ad una corretta alimentazione. 
																Grazie ad essa infatti si possono risolvere e prevenire problematiche legate al
																peso, a difficolta' digestive, stitichezza, gonfiore...
																
Inoltre, e' ormai risaputo che la nostra alimentazione, e il nostro stile di vita,
																possono contribuire alla prevenzione di malattie croniche sempre più diffuse
																nei paesi occidentali (quali diabete, tumori, malattie cardiovascolari...).
																
																
Per coloro che intendono prenotare una visita per l'elaborazione
																di uno schema dietetico personalizzato è necessario presentarsi muniti della richiesta
																scritta da parte del Medico (di base, o specialista).
																
 
 
																
																
													INTERVENTI PRESSO LE SCUOLE
Oltre a svolgere l'attività ambulatoriale in Crema, collaboro da molti anni nei progetti di Educazione Alimentare rivolti alle scuole, promossi dalla Provincia di Cremona, indirizzati agli alunni, ma in talune situazioni anche ai genitori, o ai docenti.
E NON SOLO...
Negli ultimi anni ho cercato di sviluppare progetti specifici, o serate a tema per gli adulti con la finalità di “promuovere buone pratiche”: conferenze, cene, laboratori di cucina... “I progressi della medicina oggi ci permettono di capire sempre meglio le cause correlate allo sviluppo di varie patologie e queste conoscenze ci confermano quanto sia importante, ai fini preventivi, lo stile di vita che assumiamo fin dalla più giovane età, responsabilizzandoci quali veri artefici, spesso, della nostra salute e malattia”.
												
														Per chi volesse contattarmi per interventi presso
														Scuole, Biblioteche, Associazioni, Ristoranti....
														potete contattarmi telefonicamente o via mail:
														cell 335 8338208
														dietistapiovanelli@gmail.com
													
												DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Negli ultimi anni ho avuto il piacere di collaborare ad eventi di showcooking nei quali ho affiancato diversi chef, anche in location di prestigio: ExpoMilano2015, la Rinascente e il Castello Sforzesco di Milano....
PROMUOVERE CULTURA..
Lo scopo principale di tali iniziative è stato quello di promuovere un'alimentazione “sana, gustosa e sostenibile” e approfondire tematiche quali “materiali e metodi di cottura”.
												
														Per avere ulteriori informazioni potete consultare la sessione “chi sono: attività di showcooking”
														Per chi volesse contattarmi per organizzare laboratori di cucina 
														potete contattarmi telefonicamente o via mail:
													
													
														cell 335 8338208
														dietistapiovanelli@gmail.com
													

												REBALANCE, IL VERO BENESSERE
													
													
													Consulente presso Terme di Saturnia SPA & GOLF Resort e co-creatrice del percorso benessere Rebalance@Saturnia.
Il percorso Rebalance è stato pensato per incoraggiare la persona al cambiamento, e a proseguire anche a casa il percorso iniziato presso Terme di Saturnia; 
per questo motivo ho accolto con piacere ed entusiasmo 
questa opportunità di collaborazione, perché mangiar sano può esser un’esperienza davvero piacevole e molti di voi lo scopriranno anche attraverso il programma Rebalance@Saturnia”.
Nello specifico mi sono occupata:
												Corso di educazione alimentare mirato alla salute delle ossa
																Questo corso e' consigliato a TUTTE le donne, in particolare a coloro che:
														- vogliono prendersi cura della propria salute;
														- con familiarita' all'osteoporosi;
														- in premenopausa, o nei primi anni di menopausa.
 
														 
														Nel corso delle tre serate approfondiremo varie tematiche legate all'alimentazione: i cibi ricchi di calcio da prediligere, quelli invece da limitare perchè favoriscono la perdita dello stesso; consigli pratici per intervenire subito in modo efficace sul proprio peso.
														 
														Con la collaborazione di altri esperti affronteremo tematiche relative all' attivita' fisica e alla psiche.
													
													
													
													
															Vuoi ridurre il consumo di alimenti di origine Animale?
																
Hai intrapreso un Regime Vegetariano "fai da te"?
																
 Vuoi ridurre l'Impatto Ambientale della tua dieta?
																
 Consumi alimenti di origine Vegetale ma non sai come abbinarli?
																
Dieta Green e' il corso di Educazione Alimentare adatto a te!
												Un laboratorio dedicato all'alimentazione del bambino e della famiglia
														 Molti genitori lo sanno, i bambini non amano le verdure, addirittura si rifiutano di mangiarle. 
														Motivarli ad aumentare il proprio apporto di questo gruppo alimentare rappresenta una sfida, urla, capricci e ricatti caratterizzano le ore del pasto e i genitori esasperati da diversi tentativi gettano sfiniti la spugna, e così facendo assecondano i gusti alimentari dei più piccoli, che spesso tendono ad apprezzare cibi poco genuini, ricchi di grassi, zuccheri, coloranti. e poveri di preziosi nutrienti. 
														
														 Il "gusto alimentare" dei bambini deve essere "educato" nel modo corretto, fin dai primi anni di vita, motivo per il quale credo nell'utilita' del corso, che avrà come finalità quella di promuovere strategie per avvicinare il bambino/ la famiglia al consumo quotidiano di frutta e verdura.
														
														 Il "percorso di gruppo" che vi propongo cercherà di affrontare la tematica da vari punti di vista, motivo per il quale ci sarà la presenza di due figure professionali, caratterizzate da competenze differenti, ma complementari:  un dietista (io) - un pedagogista clinico.
														
														I due gruppi (genitori/ bambini) verranno seguiti contemporaneamente, ma in modo distinto da entrambe le figure; ci saranno momenti dedicati ad aspetti teorici ed altri ad attivita' pratiche.   
														
														 
														 
														"Noi adulti non dobbiamo accontentarci di vedere i bambini mangiare, occorre che si nutrano nel modo corretto! 
														E chissa' che un giorno anche vostro figlio possa chiedervi: CAVOLI A MERENDA!"
															
																	
														  
														Per chi fosse interessato a ricevere informazioni a riguardo del corso (numero incontri, costi, sedi...), scrivete a: dietistapiovanelli@gmail.com o contattatemi al numero 335 8338208.